Il pianeta degli Oozaru

Il pianeta degli Oozaru

Curiosità

26/10/2020

Lorenzo Viglione

 

Bentornati nella rubrica che si occupa di farvi conoscere più approfonditamente il mondo di Dragon Ball e delle sue curiosità nascoste… Oggi partiamo da una peculiarità in possesso ai nostri cari Saiyan, che per molti può sembrare banale mentre in verità nasconde alcune chicche molto particolari: la trasformazione in uno scimmione gigantesco chiamato Oozaru.

 

 

Prima di tutto andiamo con ordine spiegando come funziona questa trasformazione. Ogni Saiyan in possesso della propria coda integra, quando viene sottoposto ad Onde Bluets con una intensità pari a 17 milioni di Zeno, modifica la sua fisionomia e diventa un enorme gorilla alto svariati (dipende dalla dimensione originaria) metri.

 

 

Le Onde Bluets sono una radianza luminosa che si origina quando la luce di una stella molto vicina viene riflessa da un satellite naturale; nel caso della Terra vengono generate dalla Luna e raggiungono i 17 milioni di Zeno solamente durante il plenilunio. Ci sono anche altri metodi per simulare questa esposizione: il primo che appare è sicuramente quello usato da Vegeta nello scontro contro Goku. Vegeta se la sta vedendo brutta, finchè crea una sfera energetica (siamo di giorno quindi non può contare sull'effeto lunare) che genera la quantità necessaria di onde. Tuttavia lo scotto da pagare è un enorme dispendio di energie, quindi ritornando alla forma originale a causa del taglio della già citata coda, il personaggio è ormai uno straccio. Il secondo compare nell'episodio in cui il piccolo Gohan si imbatte nell'antica navicella con cui suo padre arrivò sulla Terra, e come tutte le navicelle Saiyan che si rispettino, è dotata di un generatore elettronico che attua la trasformazione. Infine, il terzo metodo alternativo è quello creato da Bulma: un'enorme macchina in grado di inonandare chiunque con un enorme quantità di radianza.

 

 

Sono molti gli scimmioni che appaiono nella serie, tutti dotati della coda, ma abbiamo un'eccezione! Vegeta, impossessato dal parassita Baby è impossibilitato a raggiungere questo stadio data la mancanza della coda(persa nello scontro di cui abbiamo parlato più sopra) ma, grazie all'incredibile invenzione della 'congiunta' (obbligata dal parassita), riesce ad ignorare questo fattore e diventare un Oozaru a tutti gli effetti. Da notare però che tra i discendenti mezzosangue dei Saiyan solo Gohan possiede la coda perché, come afferma l'autore in un'intervista, è un fattore recessivo.

 

 

La trasformazione in scimmione possiede un'ulteriore forma... quella dell'Oozaru dorato! Questa variante 'bionda' può essere raggiunta solamente da un Super Saiyan di terzo livello, ed è l'unica in cui anche la coda diventa dorata. Una precisazione:Vegeta, che dal canto suo non è mai riuscito a raggiungere il terzo livello, ottiene questo potenziamento solamente grazie al già citato macchinario. L'Oozaru dorato è un passaggio necessario per poter diventare Super Saiyan di quarto livello: l'impresa è tuttavia ardua perchè presuppone il mantenimento di un completo stato di calma durante la trasformazione (ve lo immaginate un grosso scimmione zen?). L'unico che ovviamente riesce nell'intento è Goku, grazie all'intervento della nipote Pan.

 

 

Ecco terminato l'approfondimento riguardante una trasformazione un po' troppo spesso dimenticata sia dal pubblico che dagli autori di Dragon Ball Super… Adesso non mi resta che salutarvi e invitarvi a seguire tutte le pagine riguardanti questo fantastico gioco...ci si becca al prossimo articolo e...state sempre oltre i 9000!

 

Vi invito a seguirci nei prossimi articoli e di scriverci a "redazione@dbs-cardgame.it" e seguire i nostri social:

 

Youtube: "https://www.youtube.com/user/duelistit"
Instagram: "
https://www.instagram.com/dbs_cardgame_it/"
Facebook: "
https://www.facebook.com/groups/221751241744471/"

Telegram: "https://t.me/dbscardgameita"

Alla prossima!