Frieza, l'imperatore galattico

Frieza, l'imperatore galattico

Curiosità

25/07/2019

Lorenzo Viglione

Di solito non poniamo molta attenzione alla storia che può narrare un gioco di carte; in questo caso la conosciamo tutti ma anche agli occhi di un non esperto balza subito all'attenzione che le carte stesse ci stanno raccontando qualcosa. Siamo nel mondo di TB-3 (Clash of Fates) e sono qui per accompagnarvi in questo lungo viaggio...


I Saiyan hanno appena attaccato la terra ma i nostri valorosi eroi sono riusciti a salvarla scacciando il principe Vegeta e lasciandolo con più di qualche graffio. Lo scontro è stato duro; molti dei Guerrieri Z hanno perso la vita e purtroppo alcuni di loro hanno già sfruttato la possibilità di tornare in vita grazie alle sfere del drago terrestri non potendo quindi più resuscitare tramite esse…

 

Risultati immagini per goku vs vegeta dragon ball z

Ma la speranza è sempre l'ultima a morire! Delle nuove sfere… Su un pianeta lontano dal nostro… Il pianeta di origine del Supremo… Namecc...

È qui che riprendiamo il nostro classico appuntamento con la rubrica delle curiosità: Bulma, Crilin e Ghoan, partiti per Namecc in cerca delle sfere, ormai sono giunti a destinazione e, dopo aver conosciuto gli abitanti del luogo, hanno scoperto che oltre loro, anche un temibile nemico sta cercando le sfere del drago.

Frieza, figlio più giovane del malvagio Re Cold, viaggia per l’universo con il suo esercito in cerca di potere, vendendo i pianeti conquistati con la forza in cambio di ingenti ricchezze; durante i suoi viaggi in giro per la galassia, anch’egli ha sentito parlare di queste potentissime sfere che danno la possibilità di esaudire qualunque desiderio; la vita eterna sarebbe la prima delle sue scelte ma abbiamo da poco scoperto che forse non è la richiesta più imbarazzante.

La sua razza non è mai stata ben approfondita nell’opera originale ma viene spesso chiamata "I Demoni del ghiaccio"; tutti i membri citati fino ad ora hanno l’importante caratteristica di potersi trasformare per aumentare la propria forza combattiva. Resta però curioso il fatto che le loro forme normali siano in realtà metamorfosi involutive e che quindi prevedano una diminuzione del loro potenziale non facilmente controllabile nella forma finale; Frieza, infatti, ammette di non riuscire a controllare completamente il suo potere nella forma originale e preferisce così ridurre il suo livello di potere grazie a delle mutazioni della sua forma fisica.

Frieza, da buon imperatore, possiede un esercito di tutto rispetto che comprende gli individui più forti dell’universo e di ogni razza conosciuta. I due suoi più potenti luogotenenti sono Dodoria e Zarbon (quest’ultimo è dotato di una personalissima trasformazione che lo trasforma da affascinante a disgustoso).

  

Per ultimo, ma non per importanza, abbiamo la divertentissima quanto fantasmagorica squadra Ginyu!

Composta da cinque elementi, ognuno unico nel suo genere, il più importante è colui che dà proprio il nome al gruppo: Ginyu. Conosciamo meglio i membri del gruppo che sono accomunati tutti da nomi derivanti da latticini: 

Ginyu: capo e membro più forte della squadra, ama inventare coreografie divertenti per tutto il gruppo facendoli mettere in pose imbarazzanti.

Jeice: braccio destro di Ginew, abile in combattimento soprattutto in coppia con...

Burter: guerriero velocissimo, la sua rapidità non ha eguali all’interno dell’esercito di Frieza.

Recoome:dall’aspetto molto simile a quello umano è il guerriero che ha dato del filo da torcere ai nostri protagonisti fino all’arrivo di Goku che con poche mosse si è sbarazzato di lui.

Guldo: membro più debole della squadra ma dalla potentissima abilità di poter fermare il tempo fintanto che trattiene il respiro.

 

 

E con questo finisce oggi la panoramica sulle carte rosse di TB-3. La storia è molto lunga e vedremo tutti gli altri colori che, grazie ai loro dettagli, riusciranno a raccontarci cosa accadde davvero su quel lontano pianeta pianeta. Ogni volta noi della redazione vi raccontiamo qualcosa di diverso ma potremo sempre dire: “è come nel cartone!“

Fateci sapere cosa ne pensate, e quali altre storie vi vengono in mente. Per ogni cosa, ci trovate sempre alla nostra mail redazionale

"redazione@dbs-cardgame.it"

Non dimenticatevi di seguirci sui nostri canali social:

Youtube: "https://www.youtube.com/user/duelistit"
Instagram: "https://www.instagram.com/dbs_cardgame_it/"
Facebook: "https://www.facebook.com/groups/221751241744471/"

...alla prossima...